Secondo il rapporto annuale del Centro di Ricerca sui Consumi del Suolo di INU, Legambiente e del Politecnico di Milano, in Italia, ogni anno occupiamo 500 km quadrati di suolo. Un caso da record è la provincia di Olbia -Tempio cementificata al ritmo di 25 metri quadri per abitante all'anno, sei volte quello già catastrofico della Lombardia.

Perché la politica non è riuscita a trovare una mediazione tra il profitto e l'ecologia?
Io sono tra quelli spaventati per la crescita spropositata del fotovoltaico su quelli che una volta erano campi coltivati e spesso mi chiedo perché quei pannelli fotovoltaici non si possano mettere sui tetti immensi delle zone industriali.
L'Italia non ha grandi spazi e quel poco terreno naturale che abbiamo lo stiamo consumando sempre più velocemente, bisogna trovare una sintesi tra esigenze dello sviluppo e esigenze della natura.
Ma come?
già stiamo consumando sempre più quel poco di natura che ci circonda.
RispondiEliminaMa non si potrebbe intensificare la ristrutturazione delle aree dismesse?
Giovanni
Dibattito sullo Sviluppo Sostenibile
RispondiEliminaEboli (SA)
Si terrà martedì 28 febbraio alle ore 10,30 a Eboli presso il Liceo Artistico Statale “Carlo Levi” in Via Pescara un dibattito sul progetto “Endorsement Action For Governance of Local Environment” finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Life+.
Il progetto che coinvolge i territori delle Regioni Campania, Basilicata Puglia, Molise, Sud Epiro in Grecia e Malta ha come struttura capofila la Seconda Università di Napoli e come partner l’ANCI Campania e il CRAET oltre a 200 Enti locali; ha come obiettivo strategico l’attuazione di buone pratiche per il contenimento dei consumi energetici, lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione del patrimonio naturalistico e forestale anche a fini occupazionali e l’attuazione del protocollo di Kyoto.
L’incontro fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Eboli ha in programma gli interventi di Giovanni Giordano, Dirigente Scolastico del Liceo Statale Carlo Levi, che introdurrà ai lavori, e di Vincenzo Quagliano consulente ANCI Campania per le azioni di supporto alle politiche ambientali locali nell’ambito del progetto SUN EAGLE.
Sono previsti gli interventi dell’Assessore all’Ambiente Carmine Magliano e del Sindaco Martino Melchionda che illustreranno le iniziative dell’Amministrazione Comunale di Eboli in materia ambientale. L’incontro che rientra nell’attività di “consapevolezza pubblica e disseminazione” del progetto SUN EAGLE prevede un dibattito conclusivo per acquisire idee e proposte da parte degli studenti, amministratori locali e cittadini.